In occasione della festa della donna vi auguro tanti auguri e vi scrivo come preparare la torta mimosa che prende il nome dai fiori gialli che vedete nei giardini in questo periodo. Infatti la decorazione ricorda il fiore della mimosa. Ora passo alla descrizione degli ingredienti per preparare questa torta soffice e profumata.  

Il lattosio è presente negli ingredienti quindi per chi è intollerante al lattosio si consiglia di prendere una compressa di enzima lattasi Lactosolution 15 minuti prima di mangiare questa deliziosa torta mimosa.

Ingredienti per 8 persone

Per 2 Pan di Spagna

  • 250 g di zucchero 
  • 140 g di farina 00
  • 120 g di fecola di patate
  • 8 uova a temperatura ambiente
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 1 pizzico di sale fino

Per la crema

  • 450 ml di latte
  • 150 ml di panna fresca liquida
  • 160 g di zucchero
  • 8 tuorli
  • 60 g di amido di mais

Per la panna

  • 300 ml di panna fresca liquida
  • 35 g di zucchero a velo

Per la bagna

  • 130 ml di acqua
  • 75 g di zucchero
  • 70 ml di Grand Marnier

Per decorare

  • Zucchero a velo

Preparazione

  1. Prepara 2 Pan di Spagna. Sbatti le uova in una ciotola. Incidi i baccelli di vaniglia. Estrai i semi e aggiungili alle uova. Aggiungi un pizzico di sale e aggiungi lentamente lo zucchero continuando a mescolare fino a quanto otterrai un impasto fluido ed omogeneo. Metti un colino sulla ciotola e aggiungi la farina e la fecola per setacciarle e incorporarle all'impasto. Quando l'impasto è omogeneo versalo in due tortiere. Cuoci in forno preriscaldato a 160 gradi per 50 minuti. Lascia raffreddare i 2 Pan di Spagna prima di toglierli dalle tortiere.



  2. Prepara la crema. Metti in un pentolino latte, panna e tuorli. Mescola con una forchetta. Aggiungi lo zucchero e l'amido di mais e mescola. Accendi il fuoco e continua a mescolare finché la crema non si sarà addensata. Quando è pronta togli la crema dal pentolino e falla raffreddare.
  3. Versa la panna fresca liquida in una ciotola e aggiungi lo zucchero a velo. Monta la panna con uno sbattitore.
  4. Dopo aggiungi una parte di questa panna alla crema preparata precedentemente. Il resto servirà per decorare la torta. Amalgama il tutto e versa in una sac à poche.
  5. Metti in un pentolino l'acqua, lo zucchero e il liquore e mescola finché arriverà a bollire. Poi spegni il fuoco e lascia raffreddare la bagna ottenuta.
  6. Taglia i 2 Pan di Spagna al centro andando ad ottenere 4 pezzi.
  7. Prendi il primo pezzo di Pan di Spagna bagnalo con la bagna e poi spalma sopra la crema. Aggiungi il secondo pezzo e il terzo pezzo di Pan di Spagna ripetendo la procedura. 
  8. Prendi il quarto pezzo di Pan di Spagna e rimuovi la parte marrone della crosta. Taglia a cubetti la parte restante.
  9. Spalma la panna intorno ai bordi della torta e sulla superficie. Decora la torta con i cubetti di Pan di Spagna e spolvera con lo zucchero a velo.
  10. Metti la torta in frigo per 3 ore prima di servirla.
  11. Se preferisci puoi decorare la torta aggiungendo pezzetti di ananas all'interno e all'esterno della torta.
  12. Dopo questa lunga preparazione è arrivato il momento di gustarti la torta.

Comments (0)

No comments at this moment
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiungi al comparatore.

RIMANIAMO IN CONTATTO

Iscriviti e ricevi:

- Sconti esclusivi

- Articoli con le ultime novità e consigli dei migliori esperti

- No spam e divulgazione a terzi